Questa è la domanda che i più si sono posti vedendo il numero di iscritti, 19 più i 9 piloti della Hobby Sport che hanno potuto provare in sicurezza il crossodromo anche se privi della licenza. Se si pensa che, per esempio, sono state rilasciate un centinaio di tessere Sport ed i piloti con la suddetta categoria erano solo 5, vuol dire che i presenti a questa ultima prova del Campionato Regionale Pugliese, erano solo un 5% rispetto al potenziale. Bel tempo e terreno preparato come al solito dagli uomini del Motoclub Valle Dell'Ofanto ai quali và un plauso per aver fatto disputare comunque la gara. Belle gare e bella anche la premiazione. Non è piaciuto il comportamento di due piloti che vedendo il numero basso di iscritti ha preferito andare a fare la gara altrove (c'erano altre tre gare lo stesso giorno, una ad Acerra, una sulla nuova Pista di Rocca Di Neto ed una ad Alanno). |
MINICROSS |
 Matteo Del Coco  Stefano Gravante | Quattro i minicrossisti presenti a Canosa che non si sono affatto risparmiati ed in sella alle loro piccole KTM hanno dato spettacolo. Di questi due Junior e due Debuttanti. Nella prima manche Matteo Del Coco (Enduro Star) fà l'holeshot davanti ad Elia Giaffreda e Stefano Gravante (entrambi dell Salento Motoracing), più indietro Giulio Guarini (Martina Franca) che ha commesso un errore allo stacco dal cancelletto. Del Coco martella da subito e prende vantaggio su Giaffreda, più indietro bel duello tra Gravante e Guarini che durerà per tutta la manche. Le posizioni non variano e la manche termina. Al secondo start Del Coco si ripete, fà l'holeshot e fugge. Alle sue spalle questa volta c'è Gravante che riesce a tenere dietro Giaffreda e Guarini quasi per un giro. Al secondo passaggio, Giaffreda è secondo e si ripete il duello tra Gravante e Guarini. Del Coco fà un pò di spettacolo con la sua bella guida e taglia indisturbato il traguardo per primo, poi arriva Giaffreda; più indietro i due Cadetti Gravante e Guarini che sono rimasti in lotta sino alla fine. Primo gradino degli Junior a Del Coco e secondo per Giaffreda. Gradino più alto del podio dei Cadetti per un soddisfatto Gravante che ha preceduto Guarini. |
SPORT |
 Sergio Losapio  Claudio Matera | Al via della prima partenza, Fernando Faiulo (Honda) parte benissimo ed alla prima curva è primo seguito da Emanuele Guarini (Kawasaki), Francesco Vurchio (Yamaha), Sergio Losapio (Yamaha) e per finire Claudio Matera (Honda 250 2T). A metà giro Faiulo, ancora primo, è pressato da Losapio, a qualche metro segue Guarini, poi Matera e Vurchio. Al termine del secondo giro, Losapio supera Faiulo e prende un pò di vantaggio. Faiulo è impegnato a contenere gli attacchi di Guarini che a sua volta ha alle calcagne Matera. Faiulo, Guarini e Matera aninano la gara con diversi tentativi di sorpasso, sorpassi e controsorpassi che finiscono per avvantaggiare Losapio che guadagna ancora qualcosa sugli inseguitori. A Distanza Vurchio che non riesce a tenere il ritmo dei primi. A Metà gara Guarini riesce a superare Faiulo che successivamente cede anche a Matera ma i tre sono vicinissimi e tutto può accadere. Matera attacca in continuazione Guarini ma lo stesso resiste sino al termine della manche. Riepilogando Losapio chiude primo con diverso vantaggio su Guarini, Matera e Faiulo racchiusi in un secondo. Staccatissimo Vurchio. Al secondo via Faiulo (Sport1) si ripete e conquista nuovamente l'holeshot; alle sue spalle questa volta ci sono Losapio (Sport1), Matera (Sport2), Vurchio (Sport2) ed infine Guarini (Sport1). A metà giro i primi quattro sono vicinissimi e Vurchio un pò più staccato. Matera è il più aggressivo ed affianca più volte Losapio che resiste bene. Al secondo giro Faiulo è sempre primo, seguito a brevissima distanza da Losapio e Matera, poi Guarini che ha perso qualche metro ed ancora più staccato Vurchio. I primi tre sono vicinissimi e danno spettacolo; Losapio attacca Faiulo ma lo stesso in questa manche e più convinto e non si fà sorprendere. Nel giro Successivo Matera supera Losapio portandosi al secondo posto ma poco dopo Losapio si riprende la posizione. Lo scambio di posizioni tra i due si ripeterà in diversi tratti del circuito regalando spettacolo agli spettatori presenti. Faiulo approfitta dell'accesa lotta tra Losapio e Matera guadagnando qualche metro sui due che gli consentono un minimo di respiro in più. Faiulo taglia il traguardo per primo ed esplode la gioia per il suo primo posto in manche. Secondo Losapio e terzo Matera. Quarto Guarini e quinto Vurchio. Gara a Losapio che sale sul gradino più alto del Podio della Sport1, secondo Faiulo e terzo Guarini. Matera è il primo e Vurchio il secondo della Sport2. |
MX1 - MX2 - PROMO 2T e 4T |
 Natalino Capurso  Vito Marseglia  Leo Colucci | A causa dello scarso numero di partecipanti, i piloti delle varie categorie hanno corso insieme ma con classifiche separate. Alla prima curva della prima partenza al comando c'è Natalino Capurso su KTM (unico pilota della MX1) seguito da Vito Marseglia (KTM - MX2), Gabriele Marino (Suzuki - Promo 2T) , Nunzio Massaro (Suzuki - Promo 4T) e Giuseppe Franzese (KTM - MX2). A metà giro Capurso ha guadagnato già diversi metri su Marseglia seguito a distanza da Marino. Marino che deve difendersi dagli attacchi di Leo Colucci (Honda promo 4T), quinto Massaro seguito da vicino da Francese e Stefano D'Amico (KTM - Promo 4T). I duetempisti Nico Giangregorio (over) e Francesco De Chirico (under) occupano le ultime due posizioni. Nel secondo giro prime due posizioni invariate, Colucci supera Marino e si porta in terza posizione assoluta diventando il primo della Promo 4T. Massaro è sempre quinto assoluto (2° della Promo 4T) seguito da Martino Eligio (Honda - Promo 4T) che ha soffiato il posto a Francese. Al terzo giro Martino è quarto assoluto davanti a Franzese e Massaro incalzato da Giangregorio che ha nel frattempo superato D'Amico che successivamente cede anche a De Chirico. Le prime posizioni rimangono stazionare e per trovare un pò di bagarra dobbiamo osservare il duello tra Massaro, Giangregorio e De Chirico che vengono doppiati da Capurso e Marseglia che hanno decisamente un altro passo. Passano i giri e Franzese riesce a Superare Martino portandosi in quinta posizione assoluta. Quando Capurso e Marseglia hanno doppiato fino al quinto, De Chirico riesce a superare Giangregorio e prova ad attaccare Massaro che resiste. La manche termina quindi con Capurso (MX1) vincitore, seguito da Marseglia (1° MX2), Colucci (1° Promo 4T) e Marino (primo della 2T). Al secondo start nuova partenzona di Capurso che stavolta è seguito da Colucci, Martino, Marseglia e D'Amico. A metà giro Capurso ha già un pò di vantaggio su Colucci seguito più indietro da Martino che ha a ruota Marseglia e più dietro Franzese. Marseglia supera Martino ed al secondo giro si porta all'attacco di Colucci. Alle spalle di Franzese un bel gruppetto capeggiato da D'Amico che cerca di respingere gli attacchi del compagno di Team Marino. Al terzo giro guida sempre Capurso seguito da Marseglia che ha superato Colucci, poi Martino e Franzese. D'Amico è ancora al comando del gruppo di coda ma Marino lo supera nella curva dopo il traguardo; successivamente D'Amico cede anche all'altro duetempista De Chirico. Le posizioni restano invariate per altri sei giri, poi Marino che nel frattempo ha raggiunto Franzese gli soffia la quinta posizione assoluta. Altre tre tornate e Capurso e Marseglia arrivano a doppiare sino al quinto posto. Un altro giro ancora e la manche termina con Capurso al primo posto, Marseglia, primo della MX2 è secondo assoluto davanti a Leo Colucci (1° della Promo 4T) autore di una bella gara; quarto Martino (2° della promo 4T) e quinto assoluto il giovane Marino (1° della Promo 2T). Gara quindi a Capurso unico rappresentante della MX1. Primo della MX2 Marseglia e secondo Franzese. Gradino più alto del podio della Promo 4T per Colucci che ha preceduto Martino e Massaro (nella classifiche pubblicata c'è un errore, i punti parlano chiaro). Podio della Promo 2 tempi meritato per Marino che ha preceduto De Chirico e l'over Giangregorio (premiato a parte). |
Qui il comunicato stampa del Team Puglia (in arrivo) Inviate il VOSTRO Commento via mail o tramite messaggio in facebook... |
|