Tenendo fede all’impegno di trasformare la gara italiana della coppa del mondo FIM Sand Races in un grande evento, il moto club BB1 ha deciso di regalare al pubblico lo spettacolo di un personaggio molto amato, sia per la sua bravura come freestyler che per il suo impegno nella Mototerapia per persone ospedalizzate e con disabilità.
Oddera salterà in rampa insieme a Massimo Bianconcini e Francesco Buetto a piazzale Zenith, proprio di fianco al lungomare di Bibione. Quattro spettacoli, due sabato 2 novembre e due domenica 3.
Vanni Oddera“Porteremo al pubblico due tipi di spettacolo diversi – spiega Oddera -. Uno avrà uno spazio dedicato alla Mototerapia, con tanti ragazzi che saranno dentro l’area e saranno protagonisti in prima persona; l’altro, invece, sarà uno show di freestyle puro”.
“Sono veramente contento di fare parte della Bibione Sand Storm. Sono convinto che sarà un evento bellissimo per tutto il territorio e penso anche che sarà un’occasione importante per far vedere come approcciarsi alla moto”. Secondo il freestyler savonese, infatti, la moto “è libertà, ma è anche uno sport, e in quanto tale ha bisogno di allenamento, di sacrificio e di costanza. Le gare, soprattutto quelle di alto livello, aiutano la gente a capire come bisogna vivere il motociclismo per divertirsi al massimo e stare in sicurezza”.
Oddera rivela anche un suo piccolo sogno legato alla Bibione Sand Storm. “Mi piacerebbe da matti partecipare alla gara. Stavolta non credo che sarà possibile, visto che sarò impegnato con gli show, ma fare una gara sulla sabbia sarebbe davvero una figata”.