Doppio minicross al Carpi Night Show
Posted by pdmx on 29 giu : 09:43


ph. Matteo Buccarini
Quest’anno la classe 85 si affianca alla 65 – Qualifiche separate per Mx2 e Mx1
"Carpi – Doppio minicross per il Carpi Night Show Pro Grip 2025. Quest’anno la grande classica del supercross estivo italiano, che si corre dal 1985 all’Arenacross di Carpi, raddoppia le gare per i giovanissimi in sella alle moto da minicross, introducendo la classe 85 accanto alla 65..."
Sarà un’occasione per vedere all’opera praticamente tutto il panorama dei futuri specialisti del supercross, che faranno da contorno allo spettacolo principale, rappresentato dalle gare delle Mx1 e Mx2.
Altra novità relativa alla formula di gara dell’edizione 2025 del Carpi Night Show Pro Grip è rappresentata dalle qualifiche separate per Mx2 e Mx1. I piloti con le 250 e quelli con le 450 si troveranno a sfidarsi tutti insieme solo nelle due finalissime, a cui accederà un numero uguale di concorrenti Mx2 e Mx1.
Altro momento di confronto a cilindrate unificate sarà l’immancabile challenge 1 vs 1, che da tradizione precederà gli atti finali della serata di Carpi.
Il Carpi Night Show Pro Grip ha una storia che va avanti dal 1985, praticamente senza essersi mai fermata. Organizzato dall’Amm Smc Uisp Carpi, è l’appuntamento estivo per eccellenza del supercross in Italia e ha un albo d’oro ricco di nomi illustri. Il campione in carica è il francese Anthony Bourdon, che anche quest’anno sarà in gara per difendere il titolo.

Il podio del Carpi Night Show 1991: da sin. Surratt, Manneh, Dymond
ALBO D’ORO CARPI NIGHT SHOW
1985 – Michele Magarotto (ITA)
1986 – Michele Fanton (ITA)
1987 – Adriano Ferrarini (ITA)
1988 – Massimo Contini (ITA)
1989 – Bader Manneh (USA)
1990 – Trampas Parker (USA)
1991 – Bader Manneh (USA)
1992 – Bader Manneh (USA)
1993 – Tallon Vohland (USA)
1994 – Tallon Vohland (USA)
1995 – Jimmy Button (USA)
1996 – Bader Manneh (USA)
1997 – Philippe Dupasquier (SUI)
1998 – Bader Manneh (USA)
1999 – Jeff Dement (USA)
2000 – Marko Kovalainen (FIN)
2001 – Bader Manneh (USA)
2002 – Pit Beirer (GER)
2003 – Davide Degli Esposti (ITA)
2004 – Davide Degli Esposti (ITA)
2005 – Bader Manneh (USA)
2006 – Alex Cinelli (ITA)
2007 – Alex Cinelli (ITA)
2008 – Marco Maddii (ITA)
2009 – Angelo Pellegrini (ITA)
2010 – Alexandre Rouis (FRA)
2011 – Christophe Martin (FRA)
2012 – Annullata per terremoto
2013 – Angelo Pellegrini (ITA)
2014 – Matteo Bonini (ITA)
2015 – Angelo Pellegrini (ITA)
2016 – Simon Mallet (FRA)
2017 – Cedric Soubeyras (FRA)
2018 – Khoun Sith Vongsana (FRA)
2019 – Annullata per pioggia
2020 – Annullata per Covid
2021 – Adrien Escoffier (FRA)
2022 – Charles Lefrancois (FRA)
2023 – Jordi Tixier (FRA)
2024 – Anthony Bourdon (FRA)

Altra novità relativa alla formula di gara dell’edizione 2025 del Carpi Night Show Pro Grip è rappresentata dalle qualifiche separate per Mx2 e Mx1. I piloti con le 250 e quelli con le 450 si troveranno a sfidarsi tutti insieme solo nelle due finalissime, a cui accederà un numero uguale di concorrenti Mx2 e Mx1.
Altro momento di confronto a cilindrate unificate sarà l’immancabile challenge 1 vs 1, che da tradizione precederà gli atti finali della serata di Carpi.
Il Carpi Night Show Pro Grip ha una storia che va avanti dal 1985, praticamente senza essersi mai fermata. Organizzato dall’Amm Smc Uisp Carpi, è l’appuntamento estivo per eccellenza del supercross in Italia e ha un albo d’oro ricco di nomi illustri. Il campione in carica è il francese Anthony Bourdon, che anche quest’anno sarà in gara per difendere il titolo.

Il podio del Carpi Night Show 1991: da sin. Surratt, Manneh, Dymond
ALBO D’ORO CARPI NIGHT SHOW
1985 – Michele Magarotto (ITA)
1986 – Michele Fanton (ITA)
1987 – Adriano Ferrarini (ITA)
1988 – Massimo Contini (ITA)
1989 – Bader Manneh (USA)
1990 – Trampas Parker (USA)
1991 – Bader Manneh (USA)
1992 – Bader Manneh (USA)
1993 – Tallon Vohland (USA)
1994 – Tallon Vohland (USA)
1995 – Jimmy Button (USA)
1996 – Bader Manneh (USA)
1997 – Philippe Dupasquier (SUI)
1998 – Bader Manneh (USA)
1999 – Jeff Dement (USA)
2000 – Marko Kovalainen (FIN)
2001 – Bader Manneh (USA)
2002 – Pit Beirer (GER)
2003 – Davide Degli Esposti (ITA)
2004 – Davide Degli Esposti (ITA)
2005 – Bader Manneh (USA)
2006 – Alex Cinelli (ITA)
2007 – Alex Cinelli (ITA)
2008 – Marco Maddii (ITA)
2009 – Angelo Pellegrini (ITA)
2010 – Alexandre Rouis (FRA)
2011 – Christophe Martin (FRA)
2012 – Annullata per terremoto
2013 – Angelo Pellegrini (ITA)
2014 – Matteo Bonini (ITA)
2015 – Angelo Pellegrini (ITA)
2016 – Simon Mallet (FRA)
2017 – Cedric Soubeyras (FRA)
2018 – Khoun Sith Vongsana (FRA)
2019 – Annullata per pioggia
2020 – Annullata per Covid
2021 – Adrien Escoffier (FRA)
2022 – Charles Lefrancois (FRA)
2023 – Jordi Tixier (FRA)
2024 – Anthony Bourdon (FRA)

Comunicato Integrale QUI.