In questo video il Viale del Buco prima e dopo il "rifacimento". Il Trail è lungo 1 Km con pendenza media del -15% e 147 mt di dislivello. La discesa prima tecnica e "scassata" ora lo è molto meno ma è diventata parecchio più veloce, ha un picco di pendenza altre il -40%. Siamo alla Selva di Fasano, al limite tra la provincia di Brindisi e Bari, e precisamente a queste coordinate GPS: 40.841877, 17.324161. Qui il segmento strava. Vi consigliamo anche di andare a visitare il "Buco", una roccia a forma di testa di elefante molto bella che si trova su questo trail deviando a sinistra (se volete vederla scordatevi di scendere velocemente altrimenti perderete la deviazione che è 'nascosta', lasciate le bici e proseguite a piedi).
Oltre 6300 i voti espressi dagli appassionati nelle tre categorie in gara
"Roma – Con oltre 6300 preferenze espresse nelle tre categorie in gara, va in archivio l’edizione 2020 degli FXAction Awards in formato online. Una grande risposta degli appassionati a questa modalità alternativa di assegnazione dei premi, stabilita causa emergenza Covid in sostituzione della tradizionale cerimonia in presenza che si svolge nell’ambito della festa di Mxrave. Nella categoria “Pilota dell’anno”, Giovanni Bertuccelli ha preceduto Mattia Guadagnini, Giorgia Montini e Nicholas Lapucci. Il pilota siciliano, distintosi quest’anno per essere stato l’unico a vincere due titoli italiani nella stessa stagione (il campionato Fast Mx1 e il Supermarecross Mx1), ha scatenato la passione dei fan isolani, che lo hanno sostenuto in massa per raggiungere l’award. Il premio “Rivelazione dell’anno” è appannaggio di Giorgia Blasigh, che ha ..."
Categorie in corsa “Pilota dell’anno”, “Rivelazione dell’anno” e “Best photo”, votazioni a partire da domani. L’award al miglior moto club assegnato ex aequo a tutti gli organizzatori
"Roma – Gli FXAction Awards si trasformano in formato web. Saranno i voti degli utenti dei social, infatti, ad assegnare i riconoscimenti di fine stagione 2020 del promoter dei campionati italiani di motocross. La cerimonia fisica di consegna degli awards, che tradizionalmente si svolge nell’ambito della festa di Mx Rave, è stata cancellata per lo stato d’emergenza dovuto alla pandemia di Covid, ma FXAction Group vuole comunque mantenere almeno lo spirito dell’evento: salutarsi tutti insieme e darsi appuntamento con entusiasmo alla stagione successiva. Le categorie delineate per gli awards 2020 sono quattro. PILOTA DELL’ANNO – I candidati sono ..."
I titoli assegnati a Bertuccelli, Scuteri, Lata, Zanocz, Galizzi e Ghizzo sulla scorta delle due gare effettuate
"Roma – La Federazione motociclistica italiana ha comunicato che l’ultima prova degli Internazionali d’Italia Supermarecross, prevista per il 22 novembre a Giardini Naxos, nell’incantevole baia messinese di Taormina, è stata annullata a causa dell’attuale situazione legata alla pandemia di Coronavirus. Anche per la tappa siciliana, dunque, stessa sorte delle due precedenti gare, che si sarebbero dovute svolgere il 31 ottobre e 1 novembre a Gabicce Mare. “Viste le restrizioni anti Covid-19 – scrive la Federmoto – le autorità locali non hanno autorizzato lo svolgimento della manifestazione. Gli Internazionali Supermarecross sono quindi da ritenersi conclusi dopo la prova di Maccarese”. ..."
"Comunicato stampa 10.11.2020 La Federazione Motociclistica Italiana comunica che, a causa delle restrizioni previste per limitare la diffusione del Covid-19, sono state annullate le ultime due prove del Trofeo Scrambler, inizialmente in programma il 14 e 15 novembre a Cittaducale (RI). Ai fini dell’ufficializzazione delle classifiche finali e dell’assegnazione dei premi stagionali, rimangono valide le graduatorie aggiornate dopo la terza prova. LE CLASSIFICHE DELLA STAGIONE via alla pagina » ..." Comunicato Integrale QUI.
"Pietramurata (TN), 7 novembre 2020 – Pietramurata (TN), 8 novembre 2020 - Tre GP consecutivi in 9 giorni erano stati programmati per chiudere la stagione e assegnare i titoli di questo anomalo 2020. Un mondiale vario e impegnativo nello stesso tempo come mai prima d'ora, in cui si sono insinuati alcuni colpi di scena, come la svolta improvvisa, nello sviluppo di questa trama, per l'uscita di scena occorsa al fuoriclasse olandese Herlings per infortunio a Faenza quando si trovava in testa al campionato, o quella dello spagnolo Prado per contagio da Covid quando era terzo in graduatoria, ma anche dall'annuncio del ritiro dal professionismo del belga Clement Desalle, del francese Gautier Paulin e dell’estone Tanel Leok. Cairoli e Seewer si sono ritrovati da soli in Trentino ad avere qualche possibilità di giocarsi il titolo con Gajser, possibilità sfumata al secondo match dell'Alto Garda con lo sloveno che ha conquistato la tabella oro già alla prima manche. E ancora con il pubblico che per colpa del Covid non è potuto entrare ad esultare, a sostenere, a fare festa a dare colore al paddock. Chi avrebbe mai immaginato ..."
"Pietramurata (TN), 7 novembre 2020 – Pietramurata (TN), 7 novembre 2020 - E' iniziato oggi l'ultimo dei tre GP a Pietramurata, anche se le precedenti gare hanno già assegnato tutti i titoli mondiali, compreso quello femminile WMX ed EMX2T, e oggi anche l’ultima classe del campionato europeo EMX Open, assegnando la tabella oro all’estone Karel Kutsar (Ktm). Ora il circus si ferma per una notte per tornare con l’ultimo match mondiale dell’anno che assegnerà il GP del Garda – Trentino domani, domenica 8 novembre. Di scena saranno i piloti del mondiale MXGP e MX2. I titoli sono stati assegnati nel precedente round ma il GP al Ciclamino è ambitissimo come sempre e tutti gli occhi saranno puntati sui più grandi atleti al mondo, a testimoniarlo, in assenza di pubblico, saranno le immagini esclusive trasmesse in diretta. L’europeo della classe EMX Open, con il titolo assegnato oggi all’estone Karel Kutsar (Ktm), ha offerto di nuovo un grandissimo spettacolo sul circuito di Pietramurata, dove si è corsa la sesta e ultima prova della stagione 2020. Protagonista del giorno è stato il campione francese Jimmy Clochet (Kawasaki) che è riuscito a vincere gara uno dopo una grintosa rimonta dalla quarta posizione e poi finendo secondo dopo essere ..."
"Pietramurata (TN), 4 novembre 2020 – Il Campionato del Mondo di Motocross si prepara ad affrontare il round finale di quello che è stato uno dei campionati più imprevedibili e combattuti degli ultimi anni. lo scorso round ha visto incoronare i nuovi Campioni del Mondo 2020, Tim Gajser e Tom Vialle delle calssi MXGP e MX2. Le gare del campionato si presentano assai combattute dal momento che i giochi sono ancora aperti per l'assegnazione delle medaglie d'argento e di bronzo. Nella classe MXGP Antonio Cairoli e Jeremy Seewer sono separati solamente da 4 punti e la lotta per il secondo posto si preannuncia quindi molto serrata. Nella classe MX2, invece, Maxime Renaux detentore del 3° posto in classifica è in vantaggio su Jed Beaton, di ben 13 punti..."
"Pietramurata (TN), 4 novembre 2020 – Il diciassettesimo round del Campionato Mondiale FIM Motocross si è concluso oggi nell’Alto Garda Trentino con l'MXGP di Pietramurata, il secondo dei tre GP in programma sul circuito internazionale Ciclamino del Moto Club Arco affacciato sul suggestivo scenario delle falesie tra le più famose al mondo per le arrampicate, tipiche di quest’area geografica. Vince il GP di Pietramurata, round infrasettimanale e penultima prova del mondiale Motocross FIM 2020, lo sloveno Tim Gajser (HRC Honda) che già nella prima manche festeggia anche il titolo di campione iridato che lo riconfermava matematicamente come miglior pilota al mondo anche per questa stagione. Gajser si aggiudica il GP trentino in virtù di un secondo e un primo posto nelle due manche della classe regina. A contendergli la vittoria è stato lo svizzero Jeremy Seewer (Monster Energy Yamaha Factory Racing), vincendo gara uno finendo poi terzo nella seconda manche, mentre sul terzo gradino del podio assoluto finisce la giornata il transalpino Romain Febvre (Monster Energy Kawasaki Racing) che ha sommato un quinto posto in gara uno e un secondo nella ripresa. Quinta piazza per Toni Cairoli (Red Bull Ktm Factory Racing) con un sesto e un quinto nelle due manche causa un paio di cadute che ne hanno condizionato la prestazione generale del GP, pur rimanendo ancora secondo in graduatoria di campionato. Sesto posto per Alessandro Lupino (Gebben Van Venrooy Yamaha Racing) che fa registrare la migliore prestazione della stagione, soprattutto dopo lo straordinario terzo posto della prima manche dove è apparso molto energico. In MX2 il belga Jago Geerts ..."